1) – DATI PERSONALI – Il Locatario si impegna a non fornire false informazioni sulle proprie generalità, età, indirizzo e requisiti per la guida, esonerando espressamente il locatore da ogni conseguenza pregiudizievole dovesse scaturire in caso di dichiarazioni mendaci. La Mondello Rent non si assume responsabilità per violazioni del Codice della Strada o multe inerenti la patente di guida. Nello specifico, il locatario accetta e sottoscrive di esibire al momento della stipula del presente contratto, la sua patente di guida in corso di validità alla firma del contratto, in accordo con la Legge italiana, assumendosi la responsabilità penale e civile qualora circoli senza una valida patente di guida su nostro mezzo a noleggio.
2) – CONSEGNA E RICONSEGNA – Il motoveicolo viene affidato al Locatario con il pieno di carburante e fornito delle dotazioni di serie, di accessori (casco omologato, catena antifurto con lucchetto, paravento, bauletto) e dei documenti di circolazione dei quali il cliente diviene custode a tutti gli effetti. Il mezzo viene consegnato in ottime condizioni di conservazione e funzionamento, senza difetti e il cliente con la sottoscrizione dello stesso dichiara di averlo visionato, di averne verificato le ottime condizioni e di reputarlo idoneo all’uso. Il Locatario si impegna a restituire il motoveicolo con il pieno di carburante e le relative dotazioni nelle stesse condizioni di consegna e nello stesso luogo di consegna iniziale e nei termini indicati (data e ora) nel presente contratto, ogni eventuale variazione dovrà essere preventivamente concordata con la Mondello Rent. Gli oggetti da chiunque lasciati nel motoveicolo riconsegnato alla Mondello Rent si intendono abbandonati, e la Mondello Rent non è tenuta a custodirli e a restituirli. Si ritiene opportuno evidenziare che qualora il motoveicolo venga riconsegnato senza il pieno di carburante, verrà applicata una penale come indicato nel Listino risarcimento principali danni/furto relativamente alla tipologia del motociclo. In caso di cancellazione di giorni durante il periodo di noleggio o in caso di rientro anticipato non si avrà diritto ad alcun rimborso. Qualora la riconsegna dei mezzi avvenga in ritardo di un’ora successiva all’orario di riconsegna stabilita nel presente contratto, verrà applicata la tariffa di una ulteriore giornata di noleggio.
3) – CONDIZIONI DI UTILIZZAZIONE – Il Locatario noleggiando il motociclo dichiara di essere dotato di adeguata capacità e competenza nella guida del mezzo, senza porre alcuna riserva. La guida del motoveicolo oggetto del presente contratto è consentita solo ed esclusivamente a persone aventi età minima di anni 18 e titolari di patente di guida valida per l’abilitazione alla guida del veicolo noleggiato, non essendo egli sottoposto a restrizioni di legge o provvedimenti dell’autorità giudiziaria o amministrativa. Il motociclo viene affidato al cliente col il presupposto (considerato essenziale tra le parti) che lo stesso ne faccia uso conducendolo personalmente. Il cliente, pertanto, si assume ogni rischio o responsabilità in caso di affidamento della guida del mezzo a terzi ed anche per gli altri effetti dell’art.116 comma XII del Codice della Strada relativo all’affidamento a persona sprovvista di patente di guida. Il Locatario riconosce di non essere titolare di alcun diritto reale sul veicolo noleggiato e sugli accessori forniti e, quindi, di non poterne disporre in alcun modo. In particolare, è tassativamente vietato il sub-noleggio del motociclo a terzi sotto qualsiasi forma. Inoltre, il Locatario non potrà in alcun caso utilizzare o consentire che il motoveicolo venga utilizzato: a) per il trasporto di persone e/o cose a fini commerciali; b) per spingere o trainare veicoli, rimorchi o altre cose; c) in corse, gare, prove agonistiche, competizioni su circuiti, impianti attrezzati o percorsi aperti al pubblico; d) sotto l’influsso di alcolici, droghe, allucinogeni, narcotici, barbiturici, intossicanti, o qualsiasi altra sostanza in grado di menomare lo stato di coscienza e vigilanza, o la capacità di reazione; e) in violazione di norme doganali, della circolazione o di altre norme di legge; f) da persona diversa del Locatario, salvo che tale persona sia stata previamente autorizzata per iscritto da Mondello Rent; g) per la circolazione in aree vietate o in aree di accesso o di servizio alle zone portuali ed aeroportuali a traffico limitato; h) da persona che abbia fornito alla Mondello Rent dati e/o informazioni false a riguardo della propria età, nome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza o codice fiscale; i) per scopi contrari alla legge. Inoltre, il Locatario assume l’obbligazione di: a) condurre il motoveicolo personalmente e custodirlo, congiuntamente agli accessori forniti, con la massima diligenza e nel rispetto di tutte le norme di legge; b) garantire il funzionamento e la sicurezza del motoveicolo durante il tempo del noleggio; c) manlevare la Mondello Rent da qualsivoglia pretesa avanzata da terzi per danni da questi ultimi patiti ai beni trasportati nel motociclo noleggiato o dovuti a guasti o inconvenienti al motoveicolo; d) rimborsare la Mondello Rent, dietro presentazione di fattura, per ogni spesa, incluse quelle legali, che la stessa dovesse sostenere per ottenere l’adempimento delle obbligazioni pecuniarie dovute a qualsiasi titolo e/o ragione, ivi espressamente comprese quelle per pedaggi autostradali non corrisposti, oltre alle spese amministrative; e) utilizzare tutti i dispositivi antifurto, dei quali è dotato il motoveicolo, quali allarme, blocca sterzo e catena antifurto, quest’ultima agganciata alla ruota posteriore e possibilmente ad un palo ogni qualvolta questo sia parcheggiato e abbandonato, anche se in luoghi chiusi e aree custodite. La Mondello Rent si riserva il diritto di risolvere il contratto e di riprendere possesso del veicolo in qualsiasi momento in caso di violazione delle condizioni di utilizzazione pattuite, senza che nulla sia dovuto al Locatario a titolo di risarcimento danni, o a qualunque altro titolo e/o ragione. In ogni caso, il Locatario si obbliga a riconsegnare il motoveicolo non appena la Mondello Rent gliene faccia richiesta, anche verbale.
4) – NORME DEL VIGENTE CODICE DELLA STRADA ITALIANO – Il Locatario dichiara di essere a conoscenza delle norme del vigente Codice della Strada. In ogni caso, ad abundantiam, la Mondello Rent ha informato il cliente sulle principali norme, con particolare riferimento alla disciplina legislativa sull’obbligo dell’uso del casco, sui limiti di velocità e sulle conseguenze derivanti dalla loro inosservanza. Il Locatario è pertanto tenuto a rispettare le norme del Codice della Strada. La Mondello Rent declina ogni responsabilità nel caso di utilizzo improprio del mezzo nel caso di utilizzo improprio del mezzo e/o mancato rispetto del Codice della Strada.
5) – COPERTURA ASSICURATIVA – Assicurazione base RC (inclusa nel costo di noleggio). Il locatario è coperto da un’assicurazione che copre per danni a terze parti. E’ obbligatoriamente richiesto un contributo spese come penale fino a 500€ per i mezzi a benzina fino a 150cc, che diventa 750€ per i mezzi a benzina oltre i 150cc, in caso di danni, furto o smarrimento del mezzo noleggiato ed alle sue componenti ed optional noleggiati. I danni allo scooter saranno addebitati al locatario in accordo con il listino danni in “Allegato 1” a questo contratto e/o presente nel negozio Modello Rent. Eventuali costi di trasporto, di amministrazione, di penali, di multe delle forze dell’ordine e tutto ciò non inerente i danni in sé, saranno addebitati oltre ai contributi spese e penali indicati al punto 8 e 9 senza alcun limite. La Mondello Rent si riserva di rimborsare la penale incassata a causa di sinistri emettendo al locatario nota di credito in suo favore (in misura proporzionale al rimborso assicurativo ricevuto), solo qualora il locatario, a seguito di comunicazione ufficiale con conseguente rimborso dei danni da parte dell’Assicurazione, risultasse non colpevole al 100% Il motoveicolo non è coperto da assicurazione furto o incendio.
6) – DANNI E FURTO – Il Locatario è responsabile dei danni causati durante l’utilizzo del mezzo a se stesso, a terzi, a cose di terzi, al motociclo e agli accessori. Qualsiasi fatto, danno o infortunio conseguente alla circolazione e all’uso del motociclo è imputabile solo al Locatario. In caso di furto o incendio, parziale o totale, il Locatario si obbliga a denunciare immediatamente il fatto all’Autorità competente ed a consegnare alla Mondello Rent entro e non oltre 24 ore dal fatto l’originale della denuncia. Qualora si verifichi un qualsiasi sinistro, il Locatario è tenuto a comunicarlo immediatamente alla Mondello Rent per via telefonica. Il Locatario dovrà sollecitare l’intervento dell’Autorità competente e, quando necessario, dovrà presentare denuncia all’Autorità competente. Il Locatario deve premurarsi di ottenere i dati relativi ai testimoni ed agli altri veicoli coinvolti o, comunque, di ottenere tutte le informazioni necessarie per la determinazione delle responsabilità del sinistro avvenuto. Inoltre, il Locatario si obbliga a trasmettere alla Mondello Rent, entro e non oltre le successive 24 ore dal sinistro, una relazione dettagliata completa sul modulo “rapporto di sinistro (CID)”, accluso ai documenti del motoveicolo. Infine, il Locatario si impegna a cooperare con la Mondello Rent, la sua Assicurazione, il suo Legale in qualsiasi indagine o procedimento stragiudiziale e giudiziale. Il Locatario dovrà rimborsare i danni e/o rotture al mezzo noleggiato o agli accessori, che non siano riconducibili ad un normale utilizzo dello stesso e la Mondello Rent viene fin d’ora autorizzata a prelevare senza preavviso la cifra corrispondente all’importo dovuto (come da Listino risarcimento principali danni/furto e/o preventivo danni) sulla carta di credito del Locatario. In caso di mancata restituzione del motociclo per furto, il Locatario dovrà presentare alla Mondello Rent, copia della denuncia di furto presentata agli Uffici competenti e versare a titolo di risarcimento quanto indicato nel Listino risarcimento principali danni/furto relativamente alla tipologia del motociclo e agli altri accessori oggetto del furto, la Mondello Rent viene fin d’ora autorizzata a prelevare senza preavviso la cifra corrispondente all’importo dovuto sulla carta di credito del Locatario. Tale somma sarà riconsegnata dalla Mondello Rent al Locatario in caso di eventuale ritrovamento del mezzo.
7) – LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ DELLA MONDELLO RENT – Nei limiti previsti dalla legge, la Mondello Rent non potrà essere ritenuta responsabile, ed anzi il cliente rinuncia per sé e per i propri eredi o aventi causa ad avanzare ogni e qualsivoglia pretesa nei suoi confronti per qualsiasi danno subito dal cliente o da terzi in quanto derivante dall’utilizzazione del mezzo noleggiato, o per perdita o danni a cose di proprietà del cliente o di terzi lasciate nel veicolo, o per danni o inconvenienti risultanti da ritardo nella consegna, da guasti o da qualsiasi altra causa al di fuori del diretto ed esclusivo controllo della Mondello Rent.
8) – ADDEBITI – Nel caso di sequestro o fermo amministrativo del mezzo noleggiato, per cause da addebitare al Locatore, verrà addebitato per tutto il periodo di sequestro o fermo amministrativo il costo della tariffa giornaliera maggiorata del 15% e tutte le eventuali spese (anche legali) conseguenti. Il Locatario si obbliga a trasmettere entro 24 ore alla Mondello Rent se sia incorso in sanzioni e/o contravvenzioni notificatogli dalla Pubblica Autorità. In caso di mancata tempestiva trasmissione il Locatario sarà responsabile per ogni eventuale e conseguente esborso e/o danno patito dalla Mondello Rent direttamente o indirettamente.
9) – ADDEBITI SUCCESSIVI ALLA CHIUSURA DEL CONTRATTO: Il locatario riconosce ed accetta sin d’ora l’addebito di tutte le spese (carburante, franchigie assicurative, insoluti, penali, spese amministrative, multe o danni) rilevate o riscontrate dopo la consegna del mezzo noleggiato ed autorizza la Mondello Rent ad addebitarle sulla propria Carta di Credito. In caso di violazioni al Codice della Strada, il locatario è l’unico responsabile del pagamento delle ammende e delle procedure giudiziarie ad esse imputate. Il costo amministrativo per la gestione delle ammende e delle pratiche amministrative sarà di euro 25€ per ogni multa, cartella di pagamento e/o preavvisi di fermo amministrativo e/o fermo amministrativo inviata da organi preposti, che saranno addebitati sulla carta di credito rilasciata dal locatario alla stipula del presente contratto.
10) – GUASTO DEL MOTOCICLO – In caso di guasto tecnico al motociclo noleggiato non imputabile al cliente, e che precluda la possibilità di utilizzo del mezzo, la Mondello Rent provvederà se possibile alla sostituzione del veicolo con uno simile. In caso di impossibilità rimborserà il cliente della parte non goduta del periodo di noleggio già pagato. (E’ convenzionalmente escluso il risarcimento di ulteriori danni). La Mondello Rent si obbliga a rimborsare al cliente le somme spese per riparazioni dovute a guasti del motociclo, purchè risultanti da fattura regolarmente intestata al cliente e che siano state preventivamente autorizzate per iscritto dalla Mondello Rent. Non verranno rimborsate fatture di riparazioni non autorizzate dalla Mondello Rent. L’abbandono del veicolo senza autorizzazione della Mondello Rent comporta l’obbligo del cliente a rimborsare tutte le spese dirette ed indirette necessarie al recupero del motociclo ed una penale pari ad € 1000.00
La Mondello Rent garantisce assistenza esclusivamente entro i confini urbani delle città dove sono presenti i propri uffici (Palermo/Mondello). Qualsiasi ricorso improprio all’assistenza stradale offerta dalla Mondello Rent effettuata ad esempio al di fuori dai confini urbani del Comune ove si è noleggiato il motociclo, viene sanzionato con una penale addebitata al noleggiante/locatario pari a 50 € ove richiesto l’intervento di un incaricato Mondello Rent più i costi di trasporto (secondo il tariffario del Carroattrezzi). Il trasporto è sempre a carico del locatario anche per ragioni tecniche e guasti imputabili alla fabbricazione del mezzo, qualora essi si verifichino al di fuori dell’area urbana della sede Mondello Rent di riferimento.
11) – MODIFICHE CONTRATTUALI – Qualsiasi modifica al presente contratto non può aver luogo, né può essere provata, se non mediante atto scritto, controfirmato da entrambe le parti.
12) – RINNOVO CONTRATTUALE – Il presente contratto non può essere rinnovato se non tramite un nuovo contratto scritto.
13) – FORO DI COMPETENZA TERRITORIALE – Per ogni controversia che dovesse insorgere relativamente a detto contratto è foro competente quello di Palermo.